Celebre esperto di alimentazione, è un giornalista scientifico americano. I suoi articoli sono apparsi su Science, The New York Times ed Esquire. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ed è il solo a essere stato premiato per ben tre volte con il Science in Society Journalism Award della National Association of Science Writers. Con Sonzogno ha pubblicato anche Contro lo zucchero.
genovese, giornalista, scrittrice, istruttrice di kundalini yoga e meditazione – ha sempre lavorato per quotidiani e riviste, ed è stata per due volte portavoce del ministero per le Pari opportunità. Ha scritto Il prigioniero con Anna Laura Braghetti (Mondadori 1998, Feltrinelli 2003), Gli ultimi della classe (Mondadori 2000, Feltrinelli 2007), I nuovi italiani con Livia Turco (Mondadori 2005), Madri selvagge con Alessandra Di Pietro (Einaudi 2006), Deadflowers con Agostino Toscana (Bookabook 2016). Madre di due figli maschi, vive a Roma con il suo ultimo cane, un bassotto a pelo lungo.
milanese, è giornalista e blogger. È autrice di vari saggi, tra cui La scomparsa delle donne (Mondadori 2007), Un gioco da ragazze (Rizzoli 2012), Temporary Mother. Utero in affitto e mercato dei figli (VandA 2016).
(1965) vive e lavora a Milano. Esperta di cronaca nera, è caporedattore della trasmissione televisiva Quarto grado (Retequattro). Oltre ai libri della serie I delitti del casello, editi da Sonzogno, ha pubblicato diversi racconti e tre romanzi. Per scrivere si ritira sul lago di Como, in un vecchio casello ferroviario dove colleziona libri gialli.
Nata a Tivoli, vive e lavora a Roma. È direttrice editoriale di Fandango Libri. Per Sonzogno ha scritto Le Città Perdute, il primo volume della trilogia Luna Nera, da cui Netflix ha tratto l’omonima serie tv. Il Libro dei Regni è il secondo episodio della saga.
(classe 1990) è nato in provincia di Venezia, dove vive tuttora. Appassionato di poesia e scrittura dall’età di sedici anni, ha trovato nel mondo di Instagram uno spazio in cui esprimere e condividere i suoi pensieri. Questo è il suo primo romanzo.
Nata in Nuova Zelanda, HANNAH TUNNICLIFFE, ha la vocazione della nomade: ha vissuto in Australia, Inghilterra, MAcao, canada, e in un camper di nome Fred. Dopo aver lavorato nel campo delle Risorse umane, ha deciso di realizzare il suo sogno di diventare una scrittrice ed è tornata a vivere a Sideny insieme al marito e alle due figlie. Questo è il suo primo romanzo:bestseller in Australia, è stato immediatamente pubblicato in tutti i paese anglosassoni e tradotto in sette lingue tra cui lo spagnolo, il tedesco, l'olandese. L'autrice cura un blog fdi letteratura e cucina, forkandfiction.com e il suo sito è hannahtunnicliffe.com