ha pubblicato più di una quindicina di romanzi, tra cui Parenti lontani e La vedova, il Santo e il segreto del Pacchero estremo, che gli sono valsi, rispettivamente, il Premio Internazionale John Fante e il Premio Hemingway. Grazie a Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo è divenuto Chevalier de la Confrérie du Tastevin di Borgogna, onore riservato a pochi eletti beoni, tra cui Norman Rockwell e Winston Churchill. Il suo più recente romanzo è Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo (Marsilio 2016), con il vino nuovamente protagonista.
Miriam Capurso è una consulente Montessori, coach olistica del sonno e coautrice del Podcast Gentile. Dopo essersi laureata in Scienze della formazione primaria, si è diplomata nel metodo Montessori e laureata in Pedagogia presso la London Metropolitan University. Nel 2021, con l’arrivo della sua bambina Sole, ha sentito il desiderio di specializzarsi anche come coach olistica del sonno.
è analista Junghiana, sessuologa ed esperta di relazioni. Opera nell’ambito da più di quindici anni e ha pubblicato diversi articoli per riviste specialistiche e divulgative, oltre a essere stata TEDx Speaker nel 2020; organizza anche attività di formazione per l’imprenditoria e percorsi di gruppo nel campo della crescita personale. Con Sonzogno ha pubblicato anche Il viaggio di Eros e Psiche (2022). Seguitissima su Instagram, TikTok e Facebook, insieme a Gianluca Vitiello e Nicola Vitiello conduce il podcast Amore non è amare.
scrittrice e editor londinesi. Con Sonzogno, ha pubblicato anche La dea che è in te (2020).
giornalista, autrice televisiva e scrittrice. Ha pubblicato Ciao, sono tua figlia (Marsilio 2011) e Scatto Matto (Marsilio 2013). Vive a Roma.
,laureata in Legge e in Filosofia, è fondatrice, sacerdotessa e presidente del Tempio di Ara, una delle più antiche congreghe della Wicca sciamanica degli Stati Uniti. Ha pubblicato numerosi libri sulla Wicca raggiungendo grande popolarità. Il sentiero della Dea e La magia in amore sono pubblicati in Italia da Sonzogno.
eclettico sognatore, ha iniziato a guardare il mondo con occhi diversi e ha inventato una nuova professione, il Fantasy Researcher. Ha collaborato con importanti brand della moda e del settore alimentare. È il primo food artist italiano. Con oltre 400.000 follower, regala sorrisi quotidiani con le sue divertenti illustrazioni: cambiando la funzione nativa degli oggetti attraverso il disegno, li ripropone sotto una nuova, inaspettata luce.